Un network internazionale, una vasta esperienza sul campo e soluzioni personalizzate su misura: questi sono gli elementi distintivi di Touché Consulting, azienda fondata nel 2000 e partner di Kelmer Group.
Oggi abbiamo l’opportunità di intervistare il CEO, Massimo Cugusi.

Massimo Cugusi-CEO Touché Consulting
Massimo, di cosa ti occupi?
Sono il fondatore e amministratore di Touché Consulting, un’azienda italiana con proiezione internazionale e sedi a Napoli e Cagliari. Dal 2000 guido le attività di Touché in un percorso di sviluppo internazionale che abbraccia Estremo Oriente, Nord America, Paesi Baltici, Caucaso ed altri mercati emergenti. Ho esperienza nei mercati europei, giapponesi, dell’Asia centrale e, a partire dal 2015, del Medio Oriente, con particolare attenzione al Golfo. Inoltre, ricopro la carica di Vice Presidente di Uniexport Manager e sono il Presidente del Premio Export Italia. Per oltre 35 anni, mi sono dedicato a progettare e guidare il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane, con un focus particolare sui settori del tech e del design.
Quale è il core business di Touché Consulting?
Touché si profila come una boutique; non siamo fornitori di prodotti, ma designer di soluzioni su misura per ciascun cliente. Offriamo non solo servizi operativi, ma anche consulenza strategica. Ci occupiamo di analizzare il potenziale delle aziende, sfruttando una profonda conoscenza delle dinamiche di mercato, per identificare la migliore combinazione azienda-prodotto-mercato. La nostra forza sta nell’unire due componenti: l’aspetto tecnico e culturale legato all’attività professionale e la componente relazionale basata su una solida rete di contatti. I nostri principali clienti sono imprese che si collocano tra le piccole e le medie aziende, una fetta estremamente dinamica se si considera che contribuisce per il 46% al totale delle esportazioni italiane. Inoltre, forniamo servizi di formazione e addestramento per le risorse interne delle aziende con cui collaboriamo, garantendo una consulenza completa.
Qual è la natura della collaborazione tra Kelmer e Touché?
Kelmer è stato il nostro primo partner strategico, con cui collaboriamo fin dal 2015. Grazie a questa partnership, Touché Consulting e Kelmer integrano il proprio portafoglio d’offerta con nuove geografie e servizi professionali alla clientela.
Insieme, Kelmer Group e Touché forniscono un supporto completo, che va dalla consulenza legale e fiscale alla progettazione di strategie di internazionalizzazione su misura. Questa collaborazione mira a semplificare il processo di apertura a nuovi mercati, consentendo alle imprese di affrontare in modo efficace e competente sfide ed opportunità.
Quali sono gli obiettivi futuri di Touché?
Dal 2016 Touché opera nell’area del Golfo con base negli Emirati. Da circa due anni abbiamo investito in modo significativo anche in Arabia Saudita. Il mercato è diverso per struttura, demografia e livello di maturità ed anche le esigenze sono differenti. Tra i nostri clienti c’è un primario gruppo industriale saudita che mira a crescere in diversi ambiti anche attraverso partnership con imprese italiane. Il nostro compito, in questo caso, consiste nel selezionarle e farle arrivare preparate nel Golfo. L’Arabia Saudita offre opportunità immense, anche se molti settori devono ancora essere regolamentati. Tuttavia, vi e’ una forte determinazione a diventare un paese esportatore e manifatturiero e proprio tale prospettiva apre ampie opportunità per le competenze che possiedono le PMI italiane.