Kelmer Middle East in collaborazione con CNA Ancona e la Regione Marche ha dato vita al progetto Art-Is-An Emotion. Un progetto che ha visto l’inaugurazione di uno showroom nel centro di Dubai alla presenza della delegazione della Regione Marche guidata dal Vicepresidente e Assessore alle Attività Produttive Mirco Carloni e del Console Generale d’Italia a Dubai Giuseppe Finocchiaro. Otto imprese marchigiane esporranno i propri prodotti a Dubai per cinque settimane e all’interno di questo spazio si svolgeranno eventi e incontri individuali B2B con potenziali acquirenti dei prodotti di ciascuna impresa.
Lo showroom è il cuore del progetto cofinanziato da Regione Marche e CCIAA Marche, al quale partecipano 8 imprese marchigiane di 4 province e 4 settori produttivi: Moda, Articolo da regalo, Oreficeria e Alimentare, che rappresentano vere e proprie eccellenze del nostro territorio.
Nello showroom di Dubai saranno presentati i prodotti delle imprese partecipanti e si svolgeranno gli incontri B2B con operatori appositamente selezionati da Kelmer Group, la società di consulenza internazionale, che CNA ha individuato come partner strategico a Dubai, mentre il direttore artistico è Roberto Corbelli, che coordina il concept del progetto, l’allestimento e la comunicazione.
Lo showroom è stato inaugurato nell’ambito degli eventi della “Settimana della Regione Marche a Dubai” e resterà aperto fino al 31 marzo.
“Il nostro obiettivo” ha spiegato Lucia Trenta resp. Internazionalizzazione CNA Ancona e referente operativa del progetto “è quello di sviluppare la presenza delle imprese sul mercato IMEA (India, Middle East e Africa) che trova proprio a Dubai il suo hub commerciale e distributivo. L’obiettivo del progetto è entrare in contatto con operatori attivi negli Emirati Arabi ed interessati ad importare e a distribuire i prodotti delle imprese marchigiane. Inoltre, tramite una operazione di scouting sul mercato, vogliamo valutare come vengono accolti i prodotti merceologici presentati, in vista di un progetto futuro di business complessivo di promozione del “made in Marche”.
L’intero progetto è supportato da una campagna di comunicazione studiata ad hoc, che ha come obiettivo principale quello di creare e promuovere il brand “made in Marche” valorizzando tutte le eccellenze marchigiane, siano esse le bellezze naturali ed artistiche, siano il saper fare artigiano delle nostre imprese ed i prodotti che scaturiscono dalla loro creatività, esperienza ed abilità.
Tale campagna di comunicazione è partita con lo studio del logo “Art.is-an Emotion” e di una immagine identitaria studiata appositamente per attrarre sia il pubblico arabo sia quello gravitante nella macro area IMEA (India, Middle East, Africa) e si è declinato nella produzione di una serie di materiali promozionali specifici: sito web, profilo Instagram, brochure promozionali, inviti ai singoli eventi e newsletter indirizzate ai vari gruppi target.
La struttura organizzativa del progetto è formata da un gruppo di progetto che comprende Lucia Trenta, referente del progetto, Evelina Farinacci e Camilla Fortunato di Kelmer group, Roberto Corbelli e gli otto imprenditori partecipanti al progetto che sono: Tommaso Bilancioni (capifila), Arianna Trillini, Doriana Marini, Maria Marchegiani, Giorgio Aguzzi, Loredana Sandonà, Sandro Serena e Giacomo Bizzarri.